
Cristiano Poli Cappelli si è diplomato in chitarra presso il conservatorio di Pescara con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di Letizia Guerra, subito dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza.
Affianca ad un notevole impegno didattico una costante attività concertistica che l’ha visto esibirsi in festival musicali in tutta Italia ed all’estero: si è esibito nei più importanti Festival (Cina, Croazia, Grecia, Germania, Repubblica Ceca, Svizzera, Italia).
Nel 2013 ha iniziato l’importante collaborazione artistica con il chitarrista Andrea Pace: in pochi mesi il Duo Pace Poli Cappelli ha raggiunto risultati eccezionali arrivando ad esser considerato tra uno dei duo chitarristici più importanti del mondo. Il Duo ha pubblicato, nel 2014, l’opera completa di Mario Castelnuovo-Tedesco per due chitarre per la importante etichetta Brilliant Classics che ha riscosso critiche entusiastiche: il loro CD è stato selezionato tra i migliori CD del 2015 dalla autorevole rivista American Record Guide e le musiche eseguite nel cd sono state scelte per far parte del film The Maestro, film sulla vita del celebre compositore. Il suo CD contenente l’opera omnia per chitarra di A. Tansman per chitarra, comprendente anche una incisione, nella versione per due chitarre, della Sonatine, assieme ad Andrea Pace ha avuto ottimi riscontri di critica ed è Disco del Mese per la rivista SEICORDE (Aprile-Giugno 2016). È da poco stato pubblicato, sempre per l’etichetta Brilliant, l’incisione sulle opere di tutte le opere del compositore uruguaiano Abel Carlevaro ed ancora più di recente il Cd, ancora in duo con Andrea Pace, contenente l’integrale delle opere per due chitarre di Mario Gangi, CD che ha già avuto critiche entusiastiche. È da poco uscito il suo nuovo Cd contenente il ciclo dei Caprichos di Goya di Mario Castelnuovo-Tedesco.
Insegna a Lugano presso la scuola La Guitare e a Locarno nella Scuola Popolare di Musica
Collabora da tempo con la rivista online Dotguitar per la quale scrive recensioni di CD e pubblicazioni.
